A differenza della miopia, le lenti per ipermetropi, sono molto sottili al bordo e più spesse al centro, tanto più spesse quanto più alto è il difetto visivo e tanto più grande è necessario fare il diametro della lente in base all’ampiezza della montatura, quindi…la forma ideale è uno stondato ben centrato non grande, ma ovviamente non tutti devono avere la stessa montatura. Una montatura troppo bassa fa si che lavorando la lente ci si avvicini molto al centro di quest’ultima, e di conseguenza ad uno spessore più alto, lo stesso, scegliendo una montatura più ampia, la curvatura della lente aumenterà aumentando di conseguenza l’ingrandimento dell’occhio sottostante. per la correzione di questo difetto, sono consigliabili lenti asferiche, che diminuiscono l’ingrandimento dell’occhio e sono esteticamente più piatte quindi più sottili. inoltre per la sottigliezza torniamo alla spiegazione delle lenti per miopi, più alto e l’indice di rifrazione, più sottili appaiono le lenti. nelle più alte ipermetropie e’ consigliato fortemente l’antiriflesso, per evitare aloni noiosi e antiestetici. Il consiglio principale è comunque il solito, ascoltare bene i consigli, e confrontarsi con i nostri ottici optometristi per una giusta scelta in base alle vostre esigenze di estetica e di prezzo, che ovviamente sale in base all’assottigliarsi delle lenti
0
My Cart
£0.00