Lenti a contatto morbide

Le lenti a contatto morbide posso aver un utilizzo:

  • giornaliere
  • quindicinali
  • mensili
  • semestrali
  • annuali

 

Queste lenti trattano disturbi quali:

  • miopia e ipermetropia
  • astigmatismo
  • presbiopia tramite l’utilizzo di lenti multifocali
  • cambio di colore tramite lenti cosmetiche

Le lenti a contatto morbide sono ormai le piu’ diffuse. I nuovi materiali, le nuove geometrie, la semplicita’ di approccio, ne fanno ad oggi la scelta piu’ ovvia. La facile sostituzione ed economicita della singola lente, il buon passaggio di ossigeno che evita soffocamenti corneali ne fa’ un mezzo sicuro e facile da utilizzare. Per contro, l’approccio e’ cosi semplice che gli utilizzatori sottovalutano i rischi di un uso forzato e fuori dalle piu’ semplici attenzioni. Dobbiamo prevenire con semplici regole, infezioni e problemi legati allo sfregamento e al soffocamento della cornea. Lavarsi bene le mani prima di metterle e di toglierle, passare qualche ora al giorno con l’occhio aperto senza le lenti, sostituirle in base al programma specifico per ciascun tipo di lenti, utilizzare bene i trattamenti di pulizia nelle lenti non giornaliere.